TORGIANO – “Siamo la società civile. Ringraziamo le donne, i giovani presenti e daremo spazio a loro, ai cittadini. Intendiamo metterci al servizio della comunità“. Queste e molte altre le parole pronunciate dal candidato sindaco di CONDIVIDIAMO TORGIANO Fausto Ciotti durante la serata d’inaugurazione della nuova sede, tenutasi Giovedì 14 dalle ore 21:15 in via Mazzini 1. Accanto al candidato si sono presentati Lorella Spaccini, Gianni Bartolini e Amabile Fazio.
La nuova sede di Condividiamo Torgiano, progetto nato recentemente, ha visto ieri sera decine di persone e Lorella Spaccini ha iniziato la serata illustrando una slide con i punti fondamentali ai presenti: “S. M. A. R. T. Torgiano: S sta per Semplice, che non significa banale ma può simboleggiare il funzionamento di un Comune; M significa Moderno, e qui è lecito pensare un Comune che possa produrre certificati senza far spostare i cittadini; A sta per Ambiente, una tematica basilare: dobbiamo tutti darci da fare, perché il nostro pianeta ce lo chiede; R per Responsabilità, sia dei politici che dei dipendenti comunali; infine la T di Tecnologico, per un Comune che sia all’avanguardia e al passo coi tempi“.
Gianni Bartolini ha scelto di candidarsi per Condividiamo Torgiano “nonostante non mi fossi mai occupato né di politica, né di sociale, perché Fausto sa trasmettere la sua competenza acquisita nell’associazionismo. Sono concetti importantissimi: partecipazione, condivisione, passione“. Tutti, aggiunge Bartolini, possono dare il proprio contributo ed impegnarsi per il benessere comune e rispettare l’ambiente. Amabile Fazio ha ringraziato Ciotti per aver “dato il via al progetto; in questa nostra idea, oggi, ci sono tanti giovani ed è una grande possibilità di crescita per Torgiano. Questo è un approccio nuovo, in un momento dove anche la politica tradizionale è in difficoltà”. Dal pubblico due brevi interventi, di Marco Marinelli e Gabriele Brizi, con quest’ultimo che ha evidenziato il ruolo di Pontenuovo e delle frazioni territoriali.
Fausto Ciotti infine ha spiegato i propri concetti chiave: “in questi anni la politica ci ha deluso; mentre l’associazionismo ci ha dato coinvolgimento. Dall’Amministrazione Nasini notiamo risultati non raggiunti. Dalla maggioranza, alla fine di questo quinquennio, vediamo fratture ed uscite di componenti (mia figlia, vicesindaco Morbidini, Pandolfi) ; la speranza ormai è nelle dimissioni. Con i partiti di sinistra è stato fatto un percorso, una collaborazione; sono però emerse criticità e risultati disattesi. In sostanza: stasera inauguriamo questa nuova sede e torniamo al servizio della collettività, senza la vecchia politica. Con la totale integrità morale della mia persona: nessun conflitto di interessi col lavoro che svolgo, rinuncerò a incarichi professionali e renderò pubbliche le partecipazioni”. Quindi si è conclusa una prima, importante serata in vista dell’appuntamento elettorale torgianese 2019.
MICHELE BALDONI